L’associazione si costituisce per la valorizzazione e la tutela dell’olio di oliva di varietà Taggiasca e dei suoi prodotti, scopi che non possono prescindere dall’approfondimento, dalla condivisione e dalla diffusione delle conoscenze storiche, agronomiche, culturali, … legate al mondo dell’ulivo.
Sono questi i fini che perseguiamo attraverso le nostre numerose attività.

Assistenza
Fornire ai propri soci informazioni ed assistenza sul piano tecnico, scientifico e legale al fine di affermare la qualità e l’immagine dell’olio oggetto di tutela.

Promozione
Istituire e/o partecipare a studi e iniziative promozionali a favore dell’olio extravergine di qualità.
Certificazioni
Promuovere la costituzione e/o partecipare all’attività si organismi e enti tecnici che svolgono attività di controllo e certificazione improntati a severi principi di indipendenza, imparzialità e competenza.

Tutela
Promuovere azioni di valorizzazione di tutela dell’olio di qualità Taggiasca, nonché degli oliveti esistenti, con particolare riguardo per gli aspetti paesistici e ambientali del territorio coltivato.

Istituzioni
Svolgere compiti propositivi, consultivi, e di collegamento nei confronti delle amministrazioni locali, regionali, nazionali e comunitarie.

Networking
Partecipare o aderire ad enti che si propongono scopi analoghi a quelli dell’Associazione, in particolare per la promozione e la valorizzazione degli oli extravergini di oliva D.O.P.

Supporto e convenzioni
Organizzare acquisti collettivi di mezzi tecnici o altri prodotti necessari per l’olivicoltura, istituire convenzioni presso rivenditori e frantoiani.